Skip to content Skip to footer

Psicologa italiana a Parigi

Psicologa italiana a Parigi.  In questa pagina ti racconto come è nato e si è concretizzato il sogno di diventare una Psicologa italiana a Parigi.

Se puoi sognarlo, puoi farlo!

Walt Disney

Benvenuto nella mia pagina "Psicologa italiana a Parigi"!

Mi chiamo Francesca Marta. La mia professione?

Sono psicologa e psicoterapeuta in lingua italiana a Parigi.

Perché una milanese “doc” decide di lavorare come psicologa italiana a Parigi?

Sono nata a Milano nel 1977. Sin da piccola le mie ambizioni professionali non avevano una meta definita: volevo fare la benzinaia, la fruttivendola, la casalinga, l’avvocato …

Ogni tanto pensavo con invidia a  chi, sin da bambino, aveva già le idee chiare su cosa avesse voluto fare “da grande”.

Io no, nessuna idea, ma se ci penso ora,  con il famoso senno del poi, è stato meglio così.

E’ stata la vita, o chiamatelo destino, un pò come la piuma nel film Forrest Gump, a regalarmi una meravigliosa opportunità: scoprire la psicologia e diventare in seguito Psicologa e Psicoterapeuta.

La mia prima e più grande sostenitrice è stata la mia adorata nonna Dora, che non a caso era francese per linea di discendenza materna.

In casa mia la lingua e la cultura francese le ho respirate sin dalla più tenera età, di conseguenza ogni volta che sono a Parigi mi sento a “casa“.

Da dove nasce l’idea di esercitare come psicologa italiana a Parigi?

Tutto è cominciato nell’anno 2017.

Il 2017 è stato un anno di cambiamenti significativi:

ho deciso di interrompere una collaborazione professionale che mi ha dato tanto, ma che al contempo mi ha tolto tanto (soprattutto in termini di benessere personale)

ho detto addio alla mie due care e adorate nonne: la nonna Dora che già conoscete e la nonna Francesca, che si faceva chiamare nonna Franca,  una donna altrettanto meravigliosa, la donna più intelligente e “in gamba” che abbia mai conosciuto

Amore e lavoro sono le pietre angolari della nostra umanità

Sigmund Freud

Nel 2017 amore e lavoro, nella mia vita, hanno subito una scossa di terremoto.

Avevo voglia di qualcosa di nuovo, di provare esperienze diverse, di mettermi in gioco e introdurre nuovi stimoli alla mia vita.

Dai racconti degli amici, molti dei quali hanno scelto di fare esperienze di studio e/o lavoro all’estero, mi risuonavano due parole fondamentali “crescita personale“.

Forse, è perché sono nata a Milano, una meravigliosa città che offre tantissimo, che non ho mai sentito l’esigenza e nemmeno la necessità di dover andare fuori città per trovare una facoltà universitaria o un posto di lavoro soddisfacente.

Milano offre tante opportunità per chi sa coglierle!

La mia professione di psicologa a Milano mi dava grandi soddisfazioni, ma nel 2017 comincia a nascere in me il desiderio di “nuove avventure“.

Agosto 2017 – Il mese della rinascita

Ad Agosto del 2017 ho deciso di prendermi un mese di vacanza da dedicare interamente alla mia seconda città preferita, dopo New York, Parigi.

In quel mese da turista ho girato e girovagato per le vie delle città senza una meta precisa, solo con il piacere di ritrovare luoghi a me cari, ma anche di scoprire una Parigi diversa, insolita, misteriosa, lontano dai percorsi turistici e dalle mete classiche consigliate dalle guide.

Mi sentivo nel posto giusto al momento giusto!

Mai stata più felice in vita mia.

Così ho iniziato a pensare che sarebbe stato meraviglioso e molto arricchente trascorrere una parte della mia vita nella capitale francese: Parigi!

E che altrettanto meraviglioso poteva essere lavorare come Psicologa Psicoterapeuta a Parigi in lingua italiana per offrire la mia competenza e professionalità ai molti italiani che vivono a Parigi, che tra l’altro sono davvero tantissimi.

Qualunque cosa tu possa fare, qualunque sogno tu possa sognare, comincia. L’audacia reca in sé genialità, magia e forza. Comincia ora!

Johan, Wolfgang von Goethe

Sbrigate le pratiche amministrative (che vi garantisco non sono poche, la Francia quanto a burocrazia batte l’Italia, incredibile, ma provare per credere!) nel luglio 2018 ottengo l’equipollenza dei miei titoli di studio e l’abilitazione a lavorare come Psicologa Psicoterapeuta a Parigi.

Ed è così che il mio desiderio è diventato realtà: sono una psicologa psicoterapeuta italiana a Parigi!

Psicologa italiana a Parigi – Come posso aiutarti?

La psicoanalisi è un’opportunità, un’opportunità di ripartire ora!

Jacques Lacan

Benvenuto/a!

Se sei italiano/a e stai attraversando un momento di difficoltà molto probabilmente preferirai rivolgerti a degli psicologi italiani a Parigi.

Senza nulla togliere ai bravissimi colleghi francesi, sono completamente d’accordo con te!

Esattamente come te, se mi trovassi all’estero e sentissi il bisogno di contattare uno psicologo, mi rivolgerei senza ombra di dubbio a uno psicologo italiano a Parigi.

Se cerchi uno psicologo italiano a Parigi, è perché vuoi incontrare una persona, ma soprattutto un professionista che parli la tua lingua, comprenda la tua cultura di riferimento, ti ascolti sapendo cogliere tutte quelle sfumature della lingua italiana che solo un italiano, madrelingua come te, può capire.

Il mio metodo si accorda alla Persona, al suo profilo psicologico, alla sua personalità

Svolgo la mia attività di psicologa presso il Centre Sésame a Parigi, in lingua italiana.

Psicologa italiana a Parigi – Le mie aree di intervento

Come Psicologa italiana a Parigi mi occupo principalmente di:

  • Dinamiche familiari, problematiche educative e di coppia
  • Disturbi dell’umore
  • Disagio esistenziale
  • Dipendenze
  • Disturbi d’ansia (attacchi di panico, stress, fobie, ansia generalizzata)
  • Disturbi di personalità
  • Problematiche relazionali e affettive
  • Elaborazione di traumi, lutti, perdite affettive
Psicologa e Psicoterapeuta italiana a Milano e a Parigi

Mi chiamo  Francesca Carbotti e sono  Psicologa e Psicoterapeuta a Milano e a Parigi.
Svolgo privatamente attività di  Psicoterapia e  Coaching a Milano e a Parigi in lingua italiana.
Sono iscritta all’ Albo professionale degli  Psicologi della  Lombardia n. 03/8008 e al registro ADELI n. 759373038.

PERCORSI TERAPEUTICI

Un cammino verso se stessi, un incontro con il proprio Sé più autentico. Un viaggio volto a comprendere, accettare e accogliere noi stessi nella nostra vera identità e unicità.

Per ritrovare l’equilibrio se la coppia è in crisi, per capire se è davvero finita, o per creare, realisticamente, una relazione autentica, gioiosa, duratura, fondata sull’amore.

Spazio privilegiato per l’esplorazione di sé e per l’apprendimento di nuovi comportamenti. Il gruppo è un luogo di incontro, scambio, trasformazione.

Percorso terapeutico integrato per la perdita e il mantenimento del peso. Trattamento elettivo per perdere peso e mantenere nel tempo uno stile di vita orientato al benessere.

Mi occupo di:
  • Dinamiche familiari, problematiche educative e di coppia
  • Disturbi dell’umore
  • Disagio esistenziale
  • Dipendenze
  • Disturbi d’ansia (attacchi di panico, stress, fobie, ansia generalizzata)
  • Disturbi di personalità
  • Problematiche relazionali e affettive
  • Elaborazione di traumi, lutti, perdite affettive
Contattami per richiedere un appuntamento
Seguimi sui social