Skip to content Skip to sidebar Skip to footer
Disturbo ossessivo compulsivo Milano

Disturbo di personalità ossessivo compulsivo

  In questo articolo, grazie alla mia esperienza come psicologa a Milano, ti spiegherò cos'è il Disturbo Ossessivo Compulsivo: sintomi, cause e terapia. Ossessioni, fobie, ansia, compulsioni… Cosa sono e quali sono le cure più efficaci? Facciamo chiarezza sul disturbo di personalità ossessivo compulsivo e sulla terapia adatta ai pazienti che ne soffrono. Sommario dell'articolo: Disturbo di personalità ossessivo compulsivo…

Read more

Curare la depressione Milano

Depressione mascherata e disturbi dell’umore

Depressione mascherata e disturbi dell'umore   Curare la depressione Milano. In questo articolo, grazie alla mia esperienza come psicologa a Milano, ti spiegherò cos'è la depressione e come curare la depressione efficacemente. Ma cos'è la depressione e come possiamo riconoscerla? Con l’espressione “disturbi dell’umore” si fa riferimento a un quadro patologico caratterizzato da alterazioni significative e durature…

Read more

Gestire il Burnout Milano

Stop al Burnout

  Gestire il Burnout - Prevenzione     Cerchi un bravo psicologo per gestire il burnout a Milano?  Affidati ad una psicologa a Milano e scoprirai come gestire il burnout. Il primo passo per la prevenzione del Burnout è agire sulle cause interne attraverso una  maggiore consapevolezza del livello personale di esaurimento.   Gestire il Burnout - Identifica il tuo livello di Burnout   Un…

Read more

Cose la serendipita

Serendipità: la magia dell’imprevisto

Cos'è la Serendipità?   In questo articolo scoprirai cos'è la serendipità e 3 trucchi per adottare una mentalità aperta al cambiamento e alle opportunità che la vita ci presenta. Riusciamo a comprendere il miracolo della vita solo quando lasciamo che l’inatteso accada Paulo Coelho Ti sei mai chiesto che cos'è la serendipità? Il termine Serendipità indica la fortuna…

Read more

Perché giudichiamo?

Smettere di giudicare (si): perché giudichiamo?

  Perché giudichiamo? - Dove nasce l'abitudine a giudicare (si) ?   Perché giudichiamo? Da dove nasce la tendenza a giudicare noi stessi e gli altri? In questo articolo scoprirai come spezzare la catena dei giudizi! E' più facile modificare un'abitudine quando ne comprendiamo l'origine e la motivazione. All'inizio lo facciamo per semplice imitazione, nello stesso identico modo con cui abbiamo…

Read more

Perché giudichiamo gli altri

Smettere di giudicare (si): i comportamenti non sono la Persona

  Perché giudichiamo gli altri? In questo articolo il focus è sulla comunicazione violenta. Prima di leggere è utile rispondere alle seguenti domande: Giudichi dei comportamenti, degli atti, delle reazioni? O piuttosto l'individuo, la persona che li agisce?   Perché giudichiamo gli altri?   Chi e che cosa giudichiamo? Spesso la nostra comunicazione è violenta. Tendiamo a giudicare sia…

Read more